Dal 22 settembre al 20 ottobre 2014 al sito archeologico Antiche Mura si tengono delle visite guidate gratuite a cura dell’Università Cà Foscari di Venezia – Dipartimento di Studi Umanistici, che sta seguendo lo scavo archeologico.Visite guidate per residenti e turistiTematiche.- da dove veniamo. storia del sito di Equilo con spiegazione degli scavi delle tre chiese e di come si sviluppava l'ambiente nel corso del Medioevo- come lavora l'archeologo? Visita agli scavi archeologici dell'abitato anticoInoltre lunedì 22 settembre alle ore 18 presso la sala Gelli della Biblioteca Civica viene inaugurata la mostra con pannelli illustrativi del progetto del Parco Archeologico dell’Alto Adriatico – Parsjad, in cui rientra anche il sito archeologico Antiche Mura di Jesolo e alle ore 21 nella sala Consiglio del municipio di Jesolo si tiene una conferenza sul tema dal titolo Jesolo nel tempo - Prospettive e finalità di un nuovo progetto archeologico con il prof. Sauro Gelichi del Dipartimento di Studi Umanistici - Università Ca' Foscari. Il progetto Parco Archeologico dell’Alto Adriatico - PArSJAd, finanziato dal Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, si pone l’obiettivo generale di valorizzare il patrimonio archeologico dell’area costiera dell’Alto Adriatico, dal litorale emiliano a quello sloveno, in un’ottica unitaria e transfrontaliera, assumendo la pianificazione culturale quale strumento di governo dell’intervento pubblico a favore dell’attrattività e della competitività del territorio coinvolto.